Una delle testimonianze più evidenti della nostra capacità di innovazione è rappresentata dalle nostre sezionatrici, capaci di tagliare praticamente qualsiasi tipo di prodotto con precisione e affidabilità. Quando un nostro cliente ci ha chiesto un sistema automatizzato e totalmente integrato per il taglio di pannelli per il settore dei mobilifici e per quello del packaging alimentare.
Apparentemente una sfida impossibile perché nessuno aveva mai prodotto una sezionatrice 3 in 1, i nostri progettisti hanno risposto a questa sfida con la creazione di una soluzione su misura che ha trasformato il loro processo produttivo.
Dispositivo che permette il carico di pannelli, con spessore da 1.8 a 6 mm, garantendo continuità di funzionamento ed affidabilità nelle operazioni di carico automatico dal tavolo elevatore alla sezionatrice
Dispositivo di trasporto a catene di pre-carico con evacuazione del pannello martire. Disposto su due livelli permette di ricevere la nuova catasta destinata alla piattaforma elevatrice ed evacuare il pannello martire nella stessa direzione.
Tavolo elevatore a viti controllato elettronicamente, non necessita di buca. L'utilizzo di viti senza fine per la salita del tavolo consente di ottenere sia una regolazione accurata, sia uniformità di movimento, oltre a fornire garanzie di sicurezza contro cadute accidentali.
Un dispositivo di selezione per scostare un pacchetto di fogli rispetto alla catasta. Un gruppo con cunei di spinta ha lo scopo di posizionarsi sotto al pacchetto selezionato. Dopo una breve corsa di sollevamento, i cunei procedono alla spinta traslando solamente il pacchetto selezionato. Il gruppo spintore è costituito da una robusta traversa in tubolare sulla quale viene montato un gruppo con cunei di separazione che vengono inseriti sotto al pacchetto selezionato. La traversa scorre, mediante rotelle in acciaio temperato, su due spalle parallele dotate di guide in acciaio. La struttura a doppia T della spalla garantisce un’elevata rigidità. Il posizionamento dello spintore è regolato elettronicamente. Il rilevamento della posizione dello spintore avviene tramite encoder montato direttamente sul motore.
Il piano di lavoro della sezionatrice è costituito da un bancale rivestito in materiale antigraffio; ha lo scopo di sostenere il pacco mantenendo la perfetta planarità garantendo la precisione del taglio.
Il bancale di carico è dotato di due dispositivi di allineamento dei pannelli. Si tratta di due traverse mobili motorizzate. L’allineatore frontale è fisso; si trova al di sotto del bancale ed il pacco vi viene spinto contro dallo spintore di posizionamento; quello laterale è mobile e si regola elettronicamente in base alla misura di pannello caricata. Essi hanno il compito di garantire la perfetta formazione del pacco da sezionare
Gruppo spingitore costituito da una robusta traversa in tubolare sulla quale vengono montate le pinze per il bloccaggio e il posizionamento dei pannelli durante le lavorazioni.
Il gruppo è costituito da una solida struttura a ponte, in acciaio, normalizzato dopo la saldatura. Su questa struttura, posizionata superiormente al piano di lavoro, è montato il carro porta utensili. Il carro trasla su guide di alta precisione temprate, queste garantiscono una perfetta ripetibilità dei movimenti con garanzia di durata nel tempo. Sul carro porta utensili è fissata una colonnetta con guide di precisione, dove scorrono verticalmente due motori porta lame inseribili singolarmente.
Ogni lama è dotata di motore indipendente per consentire di eseguire la sezionatura in entrambi i versi con conseguente aumento della produzione ed evitare la scheggiatura del bordo dei pannelli pre-bordati durante il taglio.
La corsa dei gruppi di taglio è controllata con attuatori gestiti da motori con relativi driver.
Gruppo spintore costituito da una robusta traversa in tubolare con montati n. 5 bracci adatti al trasferimento del pacco dal banco mobile di prelievo situato dopo il taglio longitudinale al piano di scorrimento della sezionatrice trasversale.
La traversa scorre, mediante rotelle in acciaio temperato, su due spalle parallele dotate di guide in acciaio. Il movimento è ottenuto tramite motoriduttore gestito con inverter.
Il piano di lavoro della sezionatrice è costituito da un bancale rivestito in materiale antigraffio sotto il quale scorre una traversa mobile con montati n. 5 allineatori, comandati pneumaticamente, che si escludono automaticamente dopo aver trasferito contro la guida di riferimento il materiale da sezionare. La traversa che porta gli allineatori è motorizzata e scorre su guide a ricircolo di sfere per posizionarsi alla misura prestabilita in modo da ottimizzare i tempi.
Gruppo spingitore costituito da una robusta traversa in tubolare sulla quale vengono montate cinque pinze per il bloccaggio e il posizionamento dei pannelli durante le lavorazioni.
Il gruppo è costituito da una solida struttura a ponte, in acciaio, normalizzato dopo la saldatura. Su questa struttura, posizionata superiormente al piano di lavoro, è montato il carro porta utensili.
Ogni lama è dotata di motore indipendente per consentire di eseguire la sezionatura in entrambi i versi con conseguente aumento della produzione ed evitare la scheggiatura del bordo dei pannelli pre-bordati durante il taglio.
La corsa dei gruppi di taglio è controllata con due attuatori gestiti da due motori Siemens con relativi driver.
Banco scarico troncatrice con cinghie motorizzate e piani sollevabili, attrezzato per lo scarico dei rifili Lunghezza 2200 mm, larghezza 2600 mm, con cinghie sincrone per il trasporto delle strisce mantenendone l’allineamento. Motorizzazione con velocità variabile tramite inverter 16 ÷ 40 m/min. Dispositivo basculante per apertura botola scarico rifili.
Un doppio traslatore con pinza ha lo scopo di portare le strisce prodotte dal taglio trasversale in prossimità della sezionatrice multilama.
Il doppio dispositivo ha lo scopo di lavorare in modo alternato permettendo ad uno dei due di trascinare la striscia mentre l’altro compie la corsa di ritorno alla posizione di presa dopo aver effettuato il deposito. Questi dispositivi si muovono grazie ad un motoriduttore con brushless per sopportare le dinamiche di trasporto.
Ha lo scopo di sollevare la striscia appena depositata in modo che lo spintore di alimentazione della multilama possa prenderlo in consegna senza effettuare movimenti superflui.
Gruppo spintore costituito da una robusta traversa in tubolare sulla quale vengono montate n°11 pinze, esse scorrono su pattini a ricircolo di sfere per poter effettuare i cambi di formato. Il posizionamento dello spintore è regolato elettronicamente. Il rilevamento della posizione dello spingitore avviene tramite encoder montato direttamente sul motore.
Composta da un basamento provvisto di guide sulle quali sono installati i 12 gruppi porta utensili di taglio. I gruppi sono mobili e posizionabili singolarmente con comando elettrico tramite un motore brushless e trasmissione ingranaggio-cremagliera con profilo elicoidale. Lo spostamento degli utensili impostato è visualizzato sul quadro di comando.
I carri porta utensili montano un sistema di pressione con spazzole, questo è autoregolante in funzione dello spessore dei pannelli con installate ulteriori spazzole per limitare la dispersione della polvere favorendo l’aspirazione superiore. Le lame possono essere inserite o disinserite a seconda dello schema di taglio.
Tappeto motorizzato da 1000 mm, e largo 2200 mm per lo scarico della sezionatrice multilama. I pezzi prodotti vengono consegnati dalle pinze al tappeto che ha lo scopo di trasportarli al dispositivo di scarico
Evacuazione dei rifili con 13 metri di nastro trasportatore con 10 metri di nastro inclinato per l'evacuazione dei rifili di taglio e dei rifili trasversali regolati da inverter.
I ritagli trasversali cadono in un contenitore posto sotto l'asse di taglio e vengono traslati e ruotati di 90° da un particolare dispositivo, a controllo pneumatico, che li deposita sul nastro insieme ai ritagli di rifilo.
Devi caricare i contenuti da reCAPTCHA per inviare il modulo. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni