L'impianto angolare di sezionatura è una soluzione tecnologicamente avanzata progettata per eseguire con precisione e rapidità tagli longitudinali e trasversali su fogli singoli, garantendo un flusso di lavoro automatizzato ed efficiente. Questo sistema è pensato per ottimizzare il processo produttivo, riducendo i tempi di lavorazione e assicurando una qualità costante in ogni fase.
Grazie alla sua configurazione angolare, l'impianto consente di passare agevolmente dalla fase di taglio longitudinale a quella trasversale, senza necessità di interventi manuali o pause nel ciclo produttivo. La gestione dei fogli avviene in modo automatico, con un controllo preciso delle misure e delle posizioni di taglio, assicurato da sistemi di guida e motori brushless ad alte prestazioni.
Questo impianto non rappresenta solo una soluzione tecnica, ma un vero e proprio alleato per chi desidera portare la propria produzione a un livello superiore, coniugando innovazione, precisione e velocità in un unico sistema all'avanguardia
Ciò che ci distingue è la capacità di creare un connubio perfetto tra macchine che normalmente lavorano in modo separato e sequenziale. Questo approccio integrato consente alle nostre soluzioni di funzionare in sinergia, migliorando le prestazioni e riducendo i tempi di inattività. I nostri clienti beneficiano così di una maggiore produttività, affidabilità e, soprattutto, di un sistema che si adatta perfettamente alle loro specifiche esigenze produttive.
Tavolo elevatore a viti controllato elettronicamente che non necessita di buca. L'utilizzo di viti senza fine per la salita del tavolo consente di ottenere sia una regolazione accurata, sia uniformità di movimento, oltre a fornire garanzie di sicurezza contro cadute accidentali. La salita avviene con un meccanismo a vite rotante con conseguenti minori costi di manutenzione. Le viti hanno ad una estremità, un pignone dentato e vengono motorizzati tramite motoriduttore e catena e inseriti nel telaio del tavolo.
Il gruppo spintore è una soluzione all’avanguardia per il carico e l'allineamento frontale dei pannelli da lavorare tramite l'ausilio di 2 pinze. La struttura robusta, dotata di bracci con regolazione elettronica dello spessore, garantisce un caricamento automatico rapido ed efficiente della sezionatrice. Il motore brushless, con velocità regolabile da 0 a 90 m/min, assicura un movimento preciso e continuo, adattandosi perfettamente alle esigenze produttive.
L'asse di taglio longitudinale è stato progettato per eseguire tagli avanti/indietro con precisione assoluta. Costruito su una robusta struttura in tubolare d'acciaio, supporta un carro porta lame che si muove su guide temprate con pattini a ricircolo di sfere, garantendo movimenti ripetibili nel tempo grazie alla lubrificazione automatica.
Il gruppo di taglio è dotato di due lame, ciascuna con un motore indipendente che, in base al senso di avanzamento, funge da lama o da incisore, prevenendo la scheggiatura dei pannelli. I rifili vengono scaricati sotto il piano di lavoro, è opzionale l'evacuazione dalla macchina tramite nastro trasportatore.
Il movimento del carro è controllato da un motore brushless tramite cinghia dentata, mentre un convogliatore integrato raccoglie i trucioli prodotti dal taglio. Due pressori pneumatici indipendente mantengono saldamente bloccati i materiali durante il taglio assicurando un risultato di alta qualità.
Il Banco è costituito da una struttura solida in tubolare elettrosaldato, il piano di scorrimento è dotato di rulli motorizzati rivestiti in PVC e movimento degli stessi con cinghie termosaldate.
Nulla è lasciato al caso, tra un gruppo di rulli e l'altro i nostri progettisti hanno inserito un transfer a cinghie per la traslazione a 90° delle barre
Fase fondamentale è iniziare nei migliori dei modi. Risulta quindi indispensabile un sistema solido che permetta non solo di trasportare ma anche di posizionare perfettamente i pannelli.
L'asse di taglio trasversale è stato progettato per eseguire tagli nei due versi con precisione assoluta. Costruito su una robusta struttura in tubolare d'acciaio, supporta un carro porta lame che si muove su guide temprate con pattini a ricircolo di sfere, garantendo movimenti ripetibili nel tempo grazie alla lubrificazione automatica.
L'unità di taglio è dotata di due lame, ciascuna con un motore indipendente che, in base al verso di avanzamento, funge da lama o incisore, prevenendo la scheggiatura dei pannelli. I rifili vengono scaricati sotto il piano di lavoro, è opzionale l'evacuazione dalla macchina tramite nastro trasportatore.
Il movimento del carro è controllato da un motore brushless tramite cinghia dentata, mentre un convogliatore integrato raccoglie i trucioli prodotti dal taglio. Due pressori pneumatici indipendenti mantengono saldamente bloccati i materiali durante il taglio, assicurando un risultato di alta qualità.
Il banco in uscita è una soluzione efficiente e robusta progettata per ottimizzare il flusso di lavoro post-taglio. Realizzato con una struttura in tubolare lunga 400 mm, integra un dispositivo basculante per lo scarico dei rifili e un allineatore laterale per il corretto posizionamento dei pannelli.
Su questa struttura sono montate 9 cinghie dentate rinforzate con filamenti in acciaio e rivestite in gomma per garantire un grip ottimale durante il trasporto del pannello. Le cinghie, guidate con precisione, sono supportate da un rullo gommato di pressione, comandato pneumaticamente, che assicura il perfetto posizionamento e il trasporto sicuro del materiale lungo la linea di produzione
In questa linea, il cliente, ha optato per aggiungere uno dei nostri innovativi accessori. Il sistema di rifilatura per la riduzione del pezzo rappresenta una perfetta sinergia tra potenza, precisione e adattabilità, progettato per affrontare anche le sfide più impegnative con eleganza e efficienza. Questa macchina ha la capacità di ridurre la dimensione dei pezzi già prodotti sulle precedenti macchine in modo da realizzare il taglio "Z", è dotata di utensili truciolatori, in questo modo non vi è la necessità di gestire i rifili, pur garantendo la precisione e la qualità del taglio.
ETICHETTATRICE AUTOMATIZZATA: L'automatizzazione per la logistica
La nostra etichettatrice è stata sviluppata per rispondere alla crescente esigenza di ottimizzare la logistica in cicli di produzione sempre più dinamici e complessi. È un sistema avanzato, integrato nella gestione elettronica della produzione, che garantisce l'etichettatura precisa di ogni singolo pannello in uscita, perché in un processo efficiente, nulla può essere lasciato al caso.
Questo strumento permette di personalizzare ogni dettaglio delle etichette, offrendo la possibilità di definire l'ordine, le dimensioni e i tipi di informazioni da evidenziare sui pannelli. Così, tutte le informazioni in entrata e in uscita rimangono chiare e univoche, contribuendo a migliorare la tracciabilità e la gestione del prodotto lungo l'intero ciclo produttivo. Con la nostra etichettatrice, ogni pannello lascia la linea di produzione con le informazioni giuste, al posto giusto
Devi caricare il contenuto da reCAPTCHA per inviare il modulo. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni