MODUL TL + ROT2 ricade nelle mostre macchine "CUSTOM MADE".
Su specifica richiesta del cliente, siamo riusciti a creare questa sezionatrice longitudinale che, oltra ad effettuare il taglio dei pannelli nella doppia direzione, ha la possibilità di ruotare il pannello a 90°.
Questa particolarità elimina un lavoro dapprima lasciato all'operatore, rendendolo automatico, molto più preciso e performante.
Ogni lama è dotata di motore indipendente per consentire di eseguire la sezionatura nei due versi con conseguente aumento della produttività, consentendo di evitare la scheggiatura del bordo dei pannelli pre-bordati durante il taglio. La corsa dei gruppi di taglio è controllata con due attuatori gestiti da due motori Brushless con relativi driver.
L'area di carico è costituita da una rulliera motorizzata a carico frontale, inserita nella piattaforma del tavolo elevatore per pannelli da 4500 X 2200 mm. I rulli vengono inseriti nella piattaforma tramite appositi supporti saldati al tavolo elevatore stesso. I rulli hanno, ad una estremità, un pignone dentato e vengono motorizzati tramite motoriduttore e catena.
Tavolo elevatore a viti controllato elettronicamente che non necessita di buca. L'utilizzo di viti senza fine per la salita del tavolo consente di ottenere sia una regolazione accurata, sia uniformità di movimento, oltre a fornire garanzie di sicurezza contro cadute accidentali. La salita avviene con un meccanismo a vite rotante con conseguenti minori costi di manutenzione. Le viti hanno ad una estremità, un pignone dentato e vengono motorizzati tramite motoriduttore e catena e inseriti nel telaio del tavolo.
Gruppo spintore è costituito da una robusta traversa in tubolare sulla quale vengono montati quattro bracci di spinta per il carico e l'allineamento del pacco selezionato. La traversa scorre, mediante rotelle in acciaio temperato, su due spalle parallele dotate anch’esse di guide in acciaio. La struttura a doppia T della spalla garantisce un’elevata rigidità. Il rilevamento della posizione dello spingitore avviene tramite encoder montato sul motore.
Il bancale di carico è dotato di due dispositivi di allineamento dei pannelli. Si tratta di due traverse mobili motorizzate. L’allineatore longitudinale si trova al di sotto del bancale, mentre quello trasversale si trova al di sopra. Essi hanno il compito di allineare il pacco contro alcuni riferimenti fissi presenti sul piano.
Il Centro di sezionatura è composto da un unico pianale a struttura di acciaio rivestito di speciali setole antigraffio al centro è alloggiata una tavola girevole di dimensioni e struttura idonee a contenere tutto il pacchetto di pannelli. La tavola girevole incorpora anche gli allineatori laterali e frontali.
Il fulcro centrale e le apposite guide esterne permettono alla tavola girevole, azionata da inverter, di eseguire a programma una rotazione di 90° per l’orientamento del pacco di pannelli e per l’esecuzione dei tagli nelle varie figure.
Gruppo spintore costituito da una robusta traversa in tubolare sulla quale vengono montate due pinze per il bloccaggio ed il posizionamento dei pannelli durante le lavorazioni. La traversa scorre, mediante rotelle in acciaio temprato, su due spalle parallele dotate anch’esse di guide in acciaio. La struttura a doppia T della spalla garantisce un’elevata rigidità.
Il posizionamento dello spintore è regolato elettronicamente.
Il rilevamento della posizione dello spintore avviene tramite encoder montato sul motore. Questo dispositivo è estremamente preciso) e non è affetto da eventuali errori dovuti al gioco tra i denti del pignone e quelli della cremagliera. L’azionamento dello spintore è realizzato tramite motore brushless. L’azionamento digitale del motore brushless permette la regolazione continua della velocità dello spingitore da 0 a 50 m/min.
Il gruppo è costituito da una solida struttura a ponte, in acciaio, normalizzato dopo la saldatura. Su questa struttura posizionata superiormente al piano di lavoro, è montato il carro porta utensili. Il carro trasla su guide di alta precisione, temprate, che garantiscono una perfetta ripetibilità dei movimenti con garanzia di durata nel tempo. Sul carro porta utensili è fissata una colonnetta con guide di precisione dove scorrono, verticalmente, due motori porta lame inseribili singolarmente.
Devi caricare i contenuti da reCAPTCHA per inviare il modulo. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni