MODUL AL L

TRONCABARRE AL PER PROFILATI DI GRANDI DIMENSIONI

Descrizione

LARGHEZZA DI TAGLIO:
100 - 1300 mm
SPESSORE DI TAGLIO:
30 - 550 mm
POTENZA MOTORE LAMA:
24÷41 kW
Ø LAMA:
850 mm
ROTAZIONE LAMA:
VELOCITA' DI ROTAZIONE REGOLABIOLE
VELOCITA' DI TAGLIO:
10 - 30 m/min
VELOCITA' DI RITORNO:
30 m/min

La macchina troncatrice a teste mobili MODUL AL L è stata progettata per eliminare le lame di grandi dimensioni ed eseguire la sezionatura con garanzia di precisione e qualità di taglio. Il taglio viene eseguito con due lame di dimensioni ridotte, indipendenti e contrapposte.
Per altezza di taglio fino al massimo della capacità (275÷550 mm) vengono utilizzate per il taglio entrambe le lame; quando l'altezza del profilato è inferiore alla metà (30÷275 mm) il taglio avviene solamente con la lama inferiore.

Ogni lama è dotata di motore indipendente.

I carri porta lama corrono orizzontalmente su pattini a sfere su guide temprate di alta precisione
lubrificati automaticamente.
Durante le operazioni di taglio il profilato è bloccato sul piano di lavoro con due pressori indipendenti, comandati pneumaticamente, con forza regolabile; per gli estrusi fuori sagoma il presso-
re si appoggia al pezzo con una gomma ad alto spessore che ne copia la forma.

L'asse di taglio della nostra MODUL AL L è costituito da una solida struttura di profilati in acciaio, saldata e normalizzata. Su questa struttura, posizionata a ponte sul piano di lavoro della macchina, sono montati i due carri porta lame (uno per il taglio superiore e uno per il taglio inferiore).
I carri traslano congiuntamente, sfalsati tra loro, tramite pattini a ricircolo di sfere (lubrificati a grasso) su guide temprate di alta precisione, che garantiscono una perfetta ripetibilità dei movimenti con garanzia di durata nel tempo.

L’ asse di taglio è formato da una traversa con guide, una superiore ed una inferiore, che portano ognuna un carro porta lama.

L’inserimento degli utensili è verticale, il loro scorrimento avviene tramite cilindri comandati da due centraline idrauliche. Ogni gruppo di taglio è composto da un motore, che trasmette tramite cinghia, il moto ad un mandrino porta lama con relativo convogliatore di recupero trucioli.
Ogni lama è indipendente e consente di eseguire la sezionatura su due porzioni di materiale con conseguente aumento della velocità e migliore qualità di taglio.
Il movimento del carro lame si ottiene tramite una trasmissione a pignone e cremagliera con riduttore azionato da motore brushless.

Due pressori indipendenti posti prima e dopo il taglio, comandati con motori brushless con regolazione elettronica della coppia di lavoro, assicurano un bloccaggio perfetto del materiale sul piano di lavoro,
durante le operazioni di taglio evitando danni ai profilati più delicati.
Ogni pressore scorre verticalmente su due steli temprati con bussole a ricircolo di sfere.
Un accoppiamento ingranaggio e cremagliera assicura il parallelismo tra pressore e piano di lavoro in qualsiasi condizione di impiego.

Innovazioni del MODUL AL PLUS

La TERZA LAMA montata sul carrello (Motore 15÷24 kW, lama Ø 550 mm) porta lame inferiore con regolazione elettronica della sporgenza dal piano di lavoro in base allo spessore dell’estruso da sezionare.

LUNGHEZZA:
4000 mm
LARGHEZZA:
1500 mm
ALTEZZA:
3900 mm
PESO:
3500 kg

Hai un'esigenza particolare?
Contattaci.

Siamo in grado di realizzare impianti per il taglio che rispondono a qualsiasi esigenza.
RICHIEDI UNA CONSULENZA