Modul AL Il gruppo è costituito da una solida struttura saldata e normalizzata. Su questa struttura è montato un eIettromandrino portalama che scorre verticalmente con pattini a sfere su guide cementate. La corsa della lama è comandata da un cilindro pneumatico e la sua velocità è regolata tramite un cilindro idraulico. La lama si inserisce in un pressore comandato pneumaticamente che assicura il bloccaggio perfetto del materiale sul piano di lavoro durante le operazioni di taglio. La rotazione della lama è possibile solo con il pressore basso dopo aver ricevuto il comando di taglio tramite un pulsante di sicurezza con azionamento a due mani.
Un convogliatore inferiore raccoglie i trucioli prodotti dalla lama e li porta ad una bocca laterale da collegare all’impianto di aspirazione centrale. Un’ulteriore bocca di aspirazione è presente sul piano di lavoro per recuperare il materiale prodotto dalla rotazione della lama. Su due lati del portellone sono posizionate delle bandelle in plastica a protezione dell’operatore; queste chiudono l’area di pericolo prima della discesa del pressore e la salita della lama. Un cilindro pneumatico, con corsa di 275 mm, permette l’arretramento della macchina in modo automatico quando questa non è utilizzata per il taglio
Riesce a coprire come larghezza di taglio dai 50 ai 550mm e come spessore dai 30 ai 360mm. La sezionatrice è fornita di due guide ad alta resistenza per lo scorrimento automatico, questo permette di portare in automatico la macchina in una zona di "fuori ingombro" durante le fasi in cui non è utilizzata.
L’alimentazione e l’evacuazione del materiale in lavorazione avvengono manualmente.
Modul AL non è solo alluminio, con la giusta lama può tagliare qualsiasi materiale non ferroso, come Rame, Zinco, Ottone, Bronzo, Magnesio, o PVC.
Ecco solo alcuni esempi dei formati possibili.
Devi caricare i contenuti da reCAPTCHA per inviare il modulo. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni